Sito della "Associazione Risorgimentale Turbigo 3 giugno 1859 - ETS"
Valorizzare l’ambiente attraverso il recupero della sua dimensione storica, artistica e culturale significa rinsaldare l’indissolubile legame che unisce l’uomo al proprio territorio. In ciò riconosciamo i fondamenti di una comunità che rigetta la decadenza e si nutre delle proprie radici per orientare consapevolmente il cammino verso il futuro.
Parigi (e non solo) ha dedicato una importante via cittadina ai fatti di Turbigo. Leggi la sua storia.
"Route Napoleon" a Turbigo. Leggi il nostro progetto.
Architetto Franco Pistocco
L’Associazione Risorgimentale Turbigo 3 Giugno 1859 - ETS ha raccolto le memorie e gli oggetti conservati dal turbighese Ermanno Solivardi, appassionato di storia e grande collezionista, a lungo presidente dell’Associazione Combattenti e Reduci di Turbigo. La "mission" dell’Associazione è stata quella di realizzare prima e mantenere poi, un museo al fine di recuperare, conservare e divulgare la storia d’Italia, ponendo particolare attenzione alle vicende che hanno visto protagonisti gli uomini e le donne della Valle del Ticino, dal Risorgimento ai nostri giorni. Nel 2017 l’Amministrazione Comunale, assegnando un locale all’associazione, ha permesso l’esposizione permanente della collezione. Dal 2019 l’Associazione è un membro permanente del “Coordinamento Nazionale delle Associazioni Risorgimentali - FERRUCCIO”.
Libro di ricerca della nostra associazione
Libro di ricerca della nostra associazione
Contattaci all'indirizzo risorgimentoturbigo@gmail.com per ulteriori informazioni sulle nostre attività e sui nostri progetti